Matteo Arnaldi, il tennista sanremese che sta scalando le classifiche ATP, ha una fidanzata di nome Mia Savio. La loro storia d’amore è iniziata a Perugia, dove si sono conosciuti durante un torneo Challenger.
Come si sono conosciuti Matteo Arnaldi e Mia Savio
Matteo e Mia si sono incontrati per la prima volta nel 2022 a Perugia. Mia, originaria di Melbourne, era in Italia per un corso di italiano alla School for Foreigners. È stata la passione comune per il tennis a unirli: il padre di Mia aveva amici nel circuito e li ha presentati durante il torneo Challenger.
Nome | Matteo Arnaldi |
---|---|
Data di Nascita | 22 febbraio 2001 |
Luogo di Nascita | Sanremo, Italia |
Professione | Tennista Professionista |
Fidanzata | Mia Savio |
Miglior Classifica ATP | No. 34 (10 giugno 2024) |
Coach | Alessandro Petrone |
Titoli Carriera | 0 (singolo), 0 (doppio) |
Premi in Denaro | $1,577,521 |
Link Riferimento | Wikipedia Matteo Arnaldi |
La loro relazione è cresciuta rapidamente. Nel 2023, hanno deciso di vivere insieme a Monte Carlo, rendendo più facile la loro vita di coppia nonostante gli impegni di Matteo nel circuito internazionale.
Vita a Melbourne e supporto durante le gare
Mia Savio, 22 anni, è originaria di Melbourne, città che ospita l’Happy Slam. Ha completato gli studi superiori a Melbourne e ha iniziato l’università alla RMIT. È una presenza costante al fianco di Matteo durante i tornei, supportandolo sia nei momenti di gioia che in quelli difficili. La coppia ha trascorso gran parte del 2023 viaggiando per il circuito ATP, consolidando il loro rapporto.
Durante una gita in barca sul fiume Yarra a Melbourne, Mia ha raccontato come si sono conosciuti e come la loro relazione sia cresciuta. Matteo ha scherzato dicendo che, nonostante venga da una città di mare, non passa molto tempo sull’acqua e ha dovuto imparare a manovrare la barca con le istruzioni di Mia.
Carriera di Matteo Arnaldi
Matteo Arnaldi ha iniziato la sua carriera professionistica nel 2019. Nel 2022 ha fatto il suo debutto nel tabellone principale dell’ATP al Rome Masters dopo aver ricevuto una wildcard. Ha vinto il suo primo titolo Challenger agli Internazionali di Tennis d’Abruzzo come wildcard, sconfiggendo Francesco Maestrelli.
Il 2023 è stato un anno cruciale per Matteo, che ha scalato le classifiche ATP, raggiungendo il suo miglior ranking di No. 34 nel giugno 2024. È anche membro della squadra italiana che ha vinto la Coppa Davis nel 2023 dopo 47 anni.
La vita di coppia e i progetti futuri
Matteo e Mia hanno iniziato a vivere insieme a Monte Carlo, dove Matteo ha preso il suo primo appartamento. Questo ha reso la loro vita più semplice, permettendo loro di trascorrere più tempo insieme nonostante gli impegni del tour ATP.
Mia segue Matteo in lungo e largo per il tour, fornendo un supporto inestimabile. Durante le partite, Mia cerca di mantenere la calma, rilassandosi solo quando vede che Matteo è tranquillo e gioca bene. La loro relazione è diventata pubblica nel gennaio 2023, quando Matteo ha dedicato una vittoria a Mia, colpita dalla recente perdita del padre.
La dedica speciale
In occasione di un match contro Alexei Popyrin, Matteo ha dedicato la vittoria alla fidanzata Mia e al padre di lei, recentemente scomparso. “È molto emozionante, ancora di più perché un mese fa è morta una persona molto importante per me e per la mia ragazza. Questa vittoria è per lui e lei non sa che cosa significhi per me”, ha detto Matteo al termine della partita.
Successi nel 2024
Il 2024 ha visto Matteo raggiungere nuovi traguardi, con prestazioni notevoli nei tornei del Grande Slam. Ha raggiunto il quarto turno al Roland Garros e agli US Open, dimostrando il suo crescente talento e la sua determinazione.
Anno | Torneo | Risultato |
---|---|---|
2024 | Australian Open | 2° Turno |
2024 | Roland Garros | 4° Turno |
2023 | US Open | 4° Turno |
2023 | Wimbledon | 1° Turno |
2023 | Coppa Davis | Vittoria |
Con una fidanzata che lo supporta in ogni passo, Matteo Arnaldi continua a crescere come tennista e come persona, mirando sempre più in alto nella sua carriera sportiva.